Pannello in polietilene modificato ad alta densita (28 kg/m3) ed alto isolamento termico (λ=0,04) specificatamente studiato per la coibentazione di vecchi cassonetti.
Garantisce una struttura elastica autoportante ed è di facilissima lavorazione.
Si taglia con forbici o cutter ed e perfettamente impermeabile al vapore (μ>2000) ed all’aria.
La superifice riflettente realizzata con uno speciale film alluminizzato (spessore 30 μm), riflette verso l’interno le radiazioni infrarosse migliorando notevolmente le già elevate prestazioni isolanti del pannello.
Disponibile in due spessori: 10 e 20 mm.
Il potere isolante aumenta all’aumentare dello spessore ed è quindi sempre preferibile utilizzare la versione da 20 mm, a meno che non ci siano problemi di alloggiamento all’interno del vano cassonetto.
Campi d’applicazione
Il pannello Flexoterm è un componente specificatamente studiato per la coibentazione di vecchi cassonetti in legno, lamiera o muratura.
Può essere utilizzato sia nei cassonetti ad ispezione frontale (dove viene sempre abbinato al pannello Termopav nella parte inferiore del cassonetto), sia nei cassonetti ad ispezione inferiore.
Si installa all’interno del vano del cassonetto in maniera molto semplice: dopo aver srotolato completamente l’avvolgibile e aver preso le misure di larghezza e profondità, si taglia a misura il pannello e si infila prima nella barra di contenimento superiore precedentemente fissata a muro, e poi nella barra inferiore.
Si procede poi al riavvolgimento della tapparella per controllare che venga riavvolta completamente senza impedimenti causati dall’inserimento all’interno del vano cassonetto del Flexoterm.
Si ricorda che prima di questa operazione vanno sempre isolati i fianchi del vano cassonetto ritagliando a misura il pannello Flexoterm ed inserendolo a contatto con i fianchi (avendo cura di ritagliare il pannello in modo da poterlo alloggiare in presenza dell’albero di avvolgimento).
E’ possibile fissare il pannello anche senza le barre di contenimento: in questo caso si procede sigillandolo al vano cassonetto con schiuma poliuretanica Flex.
Attenzione: utilizzando la schiuma il pannello diventa rimovibile solamente tagliando con un cutter la schiuma indurita.
E’ possibile tuttavia sigillarlo nuovamente semplicemente applicando un altro cordolo di schiuma tra il pannello ed il vano cassonetto.
Certificazioni e Prestazioni
- Coeff. Diffusione al vapore (UNI EN 12086): μ > 2000
- Conducibilità termica (UNI EN 12667): λ = 0,04 W/m*K
- Densità (UNI EN1602): 28 kg/m
- Rigidità dinamica - s’ (UNI EN 29052-1): 28 MN/m3
- Massima temperatura di esercizio: -10°C + 40°C
- Valore di Trasmittanza cassonetto coibentato(R5077KA01 SGM): Fino a Usb=1,35